TRATTAMENTO SUPERFICI
TRATTAMENTO SUPERFICI
Il Trattamento superfici, sia interne che esterne, sia pavimentazioni che rivestimenti, è una scienza che può fornire ottimi risultati se si conoscono le esatte caratteristiche fisico-tecniche dei materiali e l’ambiente in cui gli stessi vengono posati, la fine di valutare la tipologia di agenti esterni a cui possono essere sottoposti.
CSI-CONSULENZE E SERVIZI DI INGEGNERIA e CHEM PROJECT hanno unito le loro esperienze professionali per fornire la massima competenza nella problematica del trattamento superfici, alla risoluzione dei problemi di deterioramento del materiale da rivestimento e da pavimentazione nel tempo, favorendone la pulizia e il mantenimento delle caratteristiche naturali.
Ogni pietra da pavimento o da rivestimento ha delle caratteristiche tecniche naturali che possono essere conservate nel tempo se, in modo scientifico e mirato, vengono applicate determinate soluzioni che consentono alla pietra di esprimere la propria naturale bellezze – il trattamento superfici consente di mantenere viva la naturale bellezza di una pietra.
Il trattamento superfici interne ed esterne ha infatti lo scopo di impedire o rallentare quanto più possibile la perdita di tonalità del colore naturale delle pietre da rivestimento e/o da pavimentazione, tenendo conto di tutti gli agenti naturali e chimici a cui possono essere sottoposti quotidianamente.
E’ disponibile una gamma di prodotti professionali specifici per la detergenza e la protezione delle superfici dall’assorbimento di acqua o di sporco in genere, con effetto:
-
IDROREPELLENTE,
-
IDRO-OLEOREPELLENTE
-
ANTIMACCHIA.
IDROREPELLENTE
|
Impedisce l’assorbimento d’acqua evitando la formazione di muffe, alghe, funghi e microorganismi in genere, decolorazione (autobloccante) , salnitrazione, scoppio da gelo (cotto mattoni e simili), veicolazione dello sporco di superficie.
|
IDRO-OLEOREPELLENTE
|
Impedisce, oltre all’assorbimento dell’acqua, la penetrazione in profondità di olio.
Utilizziamo un prodotto idro-oleorepellente invece che antimacchia quando abbiamo un materiale ad alto assorbimento
|
ANTIMACCHIA
|
Impedisce, oltre all’assorbimento dell’acqua, la penetrazione in profondità di macchie di sostanze veicolate in acqua (vino, caffè, bevande in genere).
Utilizziamo un prodotto antimacchia invece che idro-oleorepellente quando abbiamo un materiale a bassissimo assorbimento o microporoso.
|
L’applicazione di questi prodotti è possibile in modo scientifico ed accurato su qualsiasi tipo di superficie, ripristinando la naturale bellezza della pietra o ravvivandone anche la tonalità (effetto naturale o effetto totalizzante):
- pietra naturale
- marmo
- porfido
- cemento
- quarzo e similari
- granito
- gres porcellanato
- legno
Interventi di pulizia specifica e mirata per:
- macchie di olio
- umidità
- nero da pneumatici
- salnitro
- sporcizia varia
- …
Richiesta Informazioni
![CSI - Richiesta informazioni](http://www.csi-bruschi.it/wp-content/uploads/2015/09/pulsante-informazioni-300x106.jpg)
In collaborazione con: CHEM PROJECT ![image003](http://www.csi-bruschi.it/wp-content/uploads/2014/11/image0034.jpg)