SPESSIMETRI AD ULTRASUONI
SPESSIMETRI AD ULTRASUONI
MISURATORI DI SPESSORE AD ULTRASUONI
Sono disponibili spessimetri digitali o misuratori di spessori ad ultrasuoni di alta qualità e precisione, ideali per il controllo di ogni tipo di materiale omogeneo quale acciaio, leghe di acciaio, ghisa, alluminio, zinco, ottone, rame, bronzo, oro, vetro, polietilene, pvc, plastica …
Le sonde utilizzate da questi spessimetri sono costruite con speciali materiali e sono studiate per avere in una unica sonda compatta sia la trasmissione del segnale di emissione che la ricezione del segnale di ritorno.
La misurazione con spessimetri ad ultrasuoni viene effettuata con apposita sonda, con frequenza degli ultrasuoni impostata di fabbrica), utilizzando un particolare fluido di accoppiamento che consente di eliminare l’aria presente tra sonda e materiale misurato evitando in tale modo gli errori di lettura. In fase di rilevazione gli ultrasuoni penetrano all’interno del materiale omogeneo e lo strumento fornirà lo spessore del materiale in base al tempo di propagazione del segnale.
I misuratori di spessori ad ultrasuoni attraverso vernici riescono a escludere il primo strato superficiale di vernice o riporto. Analizzando la variazione del segnale ad ultrasuoni tali strumenti sono in grado di captare il primo rivestimento superficiale e a escluderlo dalla misurazione finale, rilevando in tal modo solo lo spessore superficiale.
Gli spessimetri o misuratori di spessori ad ultrasuoni vengono utilizzati sia per prove in laboratorio sia per ispezioni sul campo, come per rilevazioni di spessori di:
-
serbatoi aria,
-
pali, tubazioni,
-
cisterne, cisterne per gpl,
-
paratie, vetri, vetri a quarzo,
-
tubazioni in pvc …
Per richiesta informazioni
![CSI - Richiesta informazioni](http://www.csi-bruschi.it/wp-content/uploads/2015/09/pulsante-informazioni-300x106.jpg)