CARRO DI TESATURA FERROVIARIO
CARRO DI TESATURA FERROVIARIO
Il carro di tesatura ferroviario è un mezzo d’opera, utilizzato per la messa in esercizio della catenaria di trazione elettrica di linee di trasporto ferroviarie e metropolitane. Il carro è costituito da un telaio base sul quale sono poi montati i sistemi di tesatura rappresentati dai cosiddetti cabestani per la tensionatura o “tiro finale” della linea elettrica.
Il carro di tesatura ferroviario è un mezzo d’opera e viene fornito provvisto di:
-
manuale di uso e manutenzione
-
piano di manutenzione
-
carta di circolazione (iscrizione definitiva al RUMO)
-
verifica quinquennale in corso di validità
Il carro di tesatura è provvisto di un motore per l’alimentazione di tutto l’impianto idraulico di funzionamento e di uno specifico quadro di comando da cui si pilotano gli avanzamenti degli avvolgitori presenti sul telaio.
![migliore prezzo garantito](http://www.csi-bruschi.it/wp-content/uploads/2016/06/miglior-prezzo-garantito.png)
Richiesta Informazioni
![CSI - Richiesta informazioni](http://www.csi-bruschi.it/wp-content/uploads/2015/09/pulsante-informazioni-300x106.jpg)