Carri Faccs, RIV, con revisione in corso di validità, adatti per trasporto pietrisco.
Questa tipologia di carri è particolarmente robusta, essendo adatta al trasporto di materiale sfuso
pesante, quale appunto pietrisco per armamento; il carico del materiale viene effettuato dall'alto, e all'occorrenza i carri possono essere anche predisposti con nastri trasportatori provvisti di vomere per deviazione del materiale (tale sistema a nastro consente la possibilità di caricare più carri Faccs tra loro collegati, partendo dal caricamento del nastro del primo carro del convoglio). Lo scarico del materiale avviene mediante sistemi di apertura a botola laterali, eventualmente anche con nastro scorrevole per lo scarico del materiale ad una certa distanza dal binario. I carri Faccs sono una tipologia di carri indispensabili nell'ambito di cantieri di rinnovamento o di risanamento ferroviario e spesso sono accoppiati nei treni cantieri direttamente a macchine specifiche per tale tipologia di lavoro. Al fine di disporre di carri facilmente manutenibili, i carri Faccs vengono forniti già con revisione in corso di validità e con particolari accorgimenti tecnici quali:
- carrelli Y25 revisionati
- ruote monoblocco nuove (diametro 920)
- distributore freno KE-GP
- cilindro freno revisionato 16"
- serbatoi aria nuovi a norma EN 286/3
Trattandosi di carri con numero RIV, vengono semplificate le pratiche per l'iscrizione dei mezzi nel sistema nazionale RUMO di registrazione dei mezzi d'opera - inoltre, la numerazione RIV consente il trasferimento dei carri in regime di treno, con ottimizzazione dei costi di viaggio, potendo circolare a 100 km/h.
Richiesta Informazioni
![CSI - Richiesta informazioni](http://www.csi-bruschi.it/wp-content/uploads/2015/09/pulsante-informazioni-300x106.jpg)