Too many requests

CARRI FERROVIARI

CARRI FERROVIARI

Il possesso o la disponibilità di carri ferroviari costituisce un fattore fondamentale sia per imprese di trasporto che per imprese di manutenzione infrastruttura ferroviaria in quanto consente di rispondere alle esigenze sia di esercizio ferroviario e ancor prima alle condizioni previste dai sistemi di qualificazione SQ 011 e altri emessi da RFI, per quanto attinente gli interventi manutentori su linea ferroviaria in esercizio.

 

CSI-CONSULENZE E SERVIZI DI INGEGNERIA fornisce ai propri clienti il supporto tecnico e commerciale per il reperimento sul mercato nazionale ed internazionale di carri ferroviari per esecuzione di lavori lungo linea, carri di tipo pianale a 2 e 4 assi, attrezzatili per trasporto betoniere e/o attrezzature, carri tipo Res, tipo Rgmms, tipo Eaos, Eanos, rimorchi ferroviari, carri Fals per trasporto materiale sfuso con scarichi centrali e laterali, carri Faccs tramoggia per trasporto pietrisco a 2 e 4 assi, con omologazione RIV – su richiesta, grazie alla ventennale esperienza maturata nel settore e ad un attento controllo periodico del mercato nazionale ed internazionale, è possibile fornire indicazioni circa prezzo e disponibilità di notevoli tipologie di carri utilizzabili sia in condizioni di esercizio sia in condizioni di interruzione di circolazione ferroviaria.

 

Carri ferroviari di varie tipologie adatti a:

  • imprese di manutenzione ferroviaria opere civili (SQ 011)
  • imprese di manutenzione ferroviaria vegetazione infestante (SQ 007)
  • imprese di manutenzione ferroviaria trazione elettrica (SQ 001)
  • imprese di trasporto

I carri ferroviari possono essere forniti “chiavi in mano“, già in possesso di iscrizione RUMO per imprese di manutenzione, con manuali di uso e manutenzione ferroviari e piani di manutenzione in accordo alle normative RFI e ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria).

I carri possono essere forniti con revisione in corso di validità e con certificazione della manutenzione eseguita a cura di ECM qualificato; inoltre, su specifiche richieste, i carri ferroviari possono essere “revampizzati” e forniti secondo le particolari esigenze del cliente, operando un processo di ingegnerizzazione e di valutazione a cura di enti terzi certificatori (VIS) con i quali esistono già progetti di collaborazione in corso.

 

Richiesta Informazioni

CSI - Richiesta informazioni